Cos'è barbabietola da zucchero?
Barbabietola da Zucchero
La barbabietola da zucchero ( Beta vulgaris subsp. vulgaris var. altissima) è una varietà di barbabietola coltivata commercialmente per l'estrazione dello zucchero. Si distingue dalle altre varietà di Beta vulgaris per la sua elevata concentrazione di saccarosio nelle radici.
Caratteristiche Principali:
- Radice: La parte più importante della pianta è la radice, che si sviluppa in una forma conica o cilindrica e può raggiungere dimensioni considerevoli, immagazzinando grandi quantità di saccarosio.
- Coltivazione: La coltivazione della barbabietola da zucchero richiede terreni fertili, ben drenati e un clima temperato con estati calde e inverni non troppo rigidi.
- Processo di Estrazione: Lo zucchero viene estratto dalla radice attraverso un processo industriale che prevede il lavaggio, il taglio in fettucce, l'estrazione con acqua calda (diffusione), la purificazione del succo e la cristallizzazione.
- Usi: Oltre alla produzione di zucchero per il consumo umano, la barbabietola da zucchero viene utilizzata anche per l'alimentazione animale e la produzione di bioetanolo. La polpa esausta, residuo del processo di estrazione, viene spesso utilizzata come mangime.
- Importanza Economica: La barbabietola da zucchero è una coltura di grande importanza%20economica in molte regioni del mondo, specialmente in Europa e Nord America, contribuendo significativamente alla produzione globale di zucchero.
- Nutrienti: Oltre allo zucchero, la barbabietola da zucchero contiene anche piccole quantità di vitamine e minerali.